8 Novembre 2024

La riforma Cartabia ha risolto la questione dell’intervento del terzo nei giudizi di separazione?

A seguito del decesso della madre, cui il figlio era affidato in via esclusiva, si costituiva in giudizio la nonna materna. Il padre chiedeva dichiararsi inammissibile tale costituzione e instava perché venisse dichiarata la cessazione della materia del contendere, con conseguente caducazione dei provvedimenti pronunciati fino a quel momento (affidamento esclusivo alla madre e incontri protetti). Il Tribunale, rigettate entrambe le richieste, disponeva in ordine all’affidamento e al mantenimento del minore, nonché invitava il padre a proseguire il percorso di sostegno della genitorialità. Lo stabilisce il Tribunale di Pisa, ordinanza 24 luglio 2024, n. 5687.

Read More 

Potrebbero interessarti

9 Febbraio 2024

L’uso abituale di sostanze stupefacenti non integra lo stato di tossicodipendenza

La Corte di Cassazione penale, Sez. I, con la sentenza 30 gennaio 2024, n. 3805 dichiara la non applicabilità dell’affidamento in prova di cui all’art. 94D.P.R. n. 309/1990 nel caso in cui venga semplicemente allegato da parte del richiedente il consumo abituale di sostanze stupefacenti. Infatti, tale status patologico...

15 Maggio 2024

GDPR: il parere n. 4/2024 dell’EDPB sul concetto di stabilimento principale

Il 13 febbraio 2024, l’European Data Protection Board (EDPB) ha adottato il Parere n. 4/2024 sulla nozione di “stabilimento principale” ex art. 4 n. 16) del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) (“stabilimento principale”: “a) per quanto riguarda un titolare del trattamento con stabilimenti in più di uno Stato membro,...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more