30 Ottobre 2024

Italia assolta per il “cambio di passo” sull’abbreviato per i reati puniti con l’ergastolo

Pronunciandosi su un caso “italiano” in cui si discuteva della legittimità della decisione delle autorità giudiziarie italiane di rigettare la richiesta di un imputato, giudicato con rito abbreviato, di vedersi ridotta la pena dell’ergastolo con quella di anni trenta di reclusione, a causa del mutamento normativo intervenuto che ha precluso tale possibilità per i reati puniti con la pena detentiva perpetua, la Corte di Strasburgo, sebbene a maggioranza (sei voti ad uno), ha escluso che vi fosse stata la violazione dell’art. 7 (nulla poena sine lege), mentre ha escluso, all’unanimità, che vi fosse stata violazione dell’articolo 6 § 1 (diritto a un giusto processo) della medesima Convenzione (CEDU, Sez. I, sentenza 17 ottobre 2024, n. 71250/16).

Read More 

Potrebbero interessarti

24 Gennaio 2023

Costituzione di parte civile del CND e condanna al risarcimento del danno

Con sentenza 24 ottobre 2022 n.  11328 depositata il 17 gennaio 2023. Il Tribunale ordinario di Milano, sezione decima penale, ha condannato un notaio al risarcimento del danno cagionato al Consiglio Notarile di Milano, costituitosi parte civile, in un procedimento nel quale il notaio, è stato condannato ad 8...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more