28 Ottobre 2024

Niente ricettazione se la ricezione degli assegni falsificati avviene dopo la loro depenalizzazione

La Seconda sezione penale della Corte di cassazione con sentenza 9 ottobre 2024, n. 37162 accoglie il ricorso affermando il principio di diritto per il quale la ricezione di assegni con clausola di non trasferibilità falsificati “dopo” l’abolitio criminis del falso in scrittura privata effettuata con il D.Lgs. n. 7/2016 non integra il reato di ricettazione perché non sussiste il delitto presupposto.

Read More 

Potrebbero interessarti

7 Aprile 2023

L’accesso ai verbali del Collegio sindacale da parte del CdA

Si affronta un tema poco esplorato nell’ambito del diritto e della pratica societaria individuando i confini del potere degli amministratori di società di capitali di accedere ai documenti sociali e, in particolare, ai verbali del Collegio sindacale. Attraverso una ricostruzione sistematica del quadro normativo di riferimento, partendo dal dovere...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more