24 Ottobre 2024

Sospensione della sorveglianza speciale durante l’esecuzione della pena: occorre sempre l’accertamento della pericolosità

Con la sentenza 17 ottobre 2024, n. 162, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 14, comma 2-ter, D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159 nella parte in cui prevede che, in caso di sospensione dell’esecuzione della sorveglianza speciale durante il tempo in cui l’interessato è sottoposto a detenzione per esecuzione di pena, il tribunale verifica la persistenza della sua pericolosità sociale soltanto ove lo stato di detenzione si sia protratto per almeno due anni.

Read More 

Potrebbero interessarti

28 Maggio 2024

Concessioni balneari: le ultime decisioni del CDS

Tutte le proroghe delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative, anche quelle in favore di concessionari che avessero ottenuto il titolo in ragione di una precedente procedura selettiva laddove il rapporto abbia esaurito la propria efficacia per la scadenza del relativo termine di durata prima del 31 dicembre 2023,...

9 Gennaio 2023

Rappresentanza: la mind map gratuita da scaricare

La rappresentanza è un istituto giuridico disciplinato dagli art. 1387 e seguenti del codice civile, attraverso li quale un soggetto – denominato rappresentante… Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more