- Home
- News
- Decreto Flussi 2025: le novità in tema di procedimento amministrativo e digitalizzazione delle procedure
21 Ottobre 2024
Decreto Flussi 2025: le novità in tema di procedimento amministrativo e digitalizzazione delle procedure
È entrato in vigore l’11 ottobre scorso il D.L. n. 145/2024 rubricato “Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali”. Il decreto-legge si propone di integrare le disposizioni di cui al D.P.C.M. 27 settembre 2023, recante i criteri per la determinazione dei flussi di ingresso di stranieri da ammettere nel territorio dello Stato nel triennio 2023-2025, nonché il relativo numero.
Potrebbero interessarti
7 Gennaio 2025
Con una densa decisione, la sentenza 17 dicembre 2024, n. 203, la Corte costituzionale ha ribadito la propria giurisprudenza, con la quale, a partire dalla sentenza n. 2/1956, si è sempre escluso che misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio sia riconducibile all’art. 13 Cost., rientrando, invece, nell’ambito...
7 Dicembre 2022
Anche laddove la negligenza dell’avvocato-difensore consista nella omissione di incombenti processuali elementari, non implicanti la soluzione di problemi tecnici di speciale difficoltà, incombe al cliente, il quale assuma di avere subito un danno, l’onere di provare la difettosa, o inadeguata, prestazione professionale, l’esistenza del danno e il rapporto di...
15 Gennaio 2024
L’insussistenza del fatto contestato comprende anche l’ipotesi del fatto sussistente ma privo dell’elemento della illiceità (Cassazione, sez. lavoro, n. 35521/2023) Read More