7 Ottobre 2024

Reato prescritto in appello: la regola di giudizio resta penalistica anche se vi è parte civile

Le Sezioni Unite penali della Corte di cassazione con la sentenza 27 settembre 2024, n. 36208 hanno dato risposta ai seguenti quesiti: «Se, nel giudizio di appello promosso avverso la sentenza di condanna dell’imputato anche al risarcimento dei danni, il giudice, intervenuta nelle more l’estinzione del reato per prescrizione, possa pronunciare l’assoluzione nel merito anche a fronte di prove insufficienti o contraddittorie, sulla base della regola di giudizio processual-penalistica dell’‘oltre ogni ragionevole dubbio’, ovvero debba far prevalere la declaratoria di estinzione del reato per prescrizione, pronunciandosi sulle statuizioni civili secondo la regola processual-civilistica del ‘più probabile che non’».

Read More 

Potrebbero interessarti

25 Gennaio 2023

La diffamazione su blog è un reato istantaneo

In ipotesi di diffamazione on line mediante pubblicazione su un blog, il reato si consuma nel momento della pubblicazione. In questo modo si è espressa la Quinta sezione penale della Suprema Corte di cassazione con la sentenza del 16 gennaio 2023, n. 1370. Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more