23 Settembre 2024

Inapplicabilità del codice dei contratti pubblici se le attività non sono tra quelle dei settori speciali né strumentali

Nei settori speciali, il concetto di strumentalità dell’appalto da cui deriva l’applicabilità della disciplina del Codice va inteso – restrittivamente – quale affidamento finalizzato agli scopi propri (c.d. core business) dell’attività speciale. Nel caso di specie, le attività relative alla rimozione, al trasporto e allo smaltimento di rifiuti non possono ritenersi strettamente necessarie ai fini della produzione e della distribuzione di energia elettrica. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 6989, pubblicata il 5 agosto 2024.

Read More 

Potrebbero interessarti

8 Novembre 2022

Condannati per spaccio di “lieve entità”: via libera al gratuito patrocinio

Con la sentenza 3 novembre 2022, n. 223, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 76, comma 4-bis, del D.P.R. n. 115/2002, “nella parte in cui ricomprende anche la condanna per il reato di cui al comma 5 dell’art. 73 T.U. stupefacenti, rimanendo invece impregiudicata la previsione della...

17 Maggio 2024

Carceri, aumentano i suicidi

Nel 2024 uno ogni tre giorni e mezzo: il Presidente di Antigone chiede alla politica più sensibilità sul tema Read More 

30 Agosto 2024

Equo compenso: i parametri professionali non possono condizionare le gare

La logica favorevole alla concorrenza del settore degli appalti pubblici impedisce di considerare i corrispettivi professionali rigidamente vincolati ai parametri tabellari; inoltre, alla luce del quadro normativo equivoco, non vi può essere eterointegrazione automatica dei disciplinari di gara con le disposizioni di cui alla L. n. 49/2023. È quanto...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more