17 Settembre 2024

Dichiarazione giudiziale di paternità: il consenso del minore è valido anche in corso di giudizio

In tema di dichiarazione giudiziale della paternità e della maternità naturale, il consenso del figlio che ha compiuto l’età di 14 anni, necessario ex art. 273 c.c. per promuovere o proseguire validamente l’azione, è configurabile come un requisito del diritto di azione, integrativo della legittimazione ad agire del genitore, quale sostituto processuale del figlio minorenne, la cui mancanza determina una situazione di improponibilità o di improseguibilità dell’azione, a seconda che l’età in questione sia stata raggiunta prima della notificazione della citazione introduttiva ovvero in corso di causa, rilevabile anche d’ufficio. Il consenso può sopravvenire in qualsiasi momento ed è necessario che sussista al momento della decisione, inoltre non può ritenersi validamente prestato fuori dal processo o essere desunto da fatti o comportamenti estranei ad esso. Lo stabilisce la Cassazione civile, sez. I, ordinanza 5 agosto 2024, n. 21979.

Read More 

Potrebbero interessarti

28 Febbraio 2023

Adeguamenti statuti ETS: una proroga di cui c’era bisogno

di Massimo Caccavale L’art. 9, comma 3 – bis del Decreto Milleproroghe 2023 (D. L. 29 dicembre 2022, n. 198), introdotto dalla legge di conversione (L.  24 febbraio 2023, n. 14) pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale  (G.U. Serie Generale n. 49 del 27 febbraio 2023) proroga di un ulteriore...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more