12 Settembre 2024

Pianificazione del territorio, quali i limiti della tutela giurisdizionale?

La programmazione e pianificazione urbanistica è caratterizzata da un altissimo grado di discrezionalità nella prospettiva di un ordinato e funzionale assetto del territorio comunale; per la programmazione degli assetti del territorio, l’amministrazione gode, invero, di un ampio potere discrezionale, sicché le scelte dell’amministrazione non sono censurabili se non per manifesti errori di fatto e abnormità delle scelte. Lo stabilisce il Consiglio di Stato, sez. VII, sentenza 4 settembre 2024, n. 7382.

Read More 

Potrebbero interessarti

14 Marzo 2024

Le Sezioni Unite sul c.d. travisamento della prova

Le Sezioni Unite della Cassazione, sentenza n. 5792 del 5 marzo 2024 si pronunciano sul contrasto giurisprudenziale insorto in seno alla giurisprudenza di legittimità circa la possibilità di dedurre in cassazione, per il tramite dell’art. 360, n. 4), c.p.c., la violazione dell’articolo 115 c.p.c. determinata dall’essere il giudice di...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more