4 Settembre 2024

Spetta al Comune far rispettare il regime giuridico per l’utilizzo delle cappelle gentilizie

Il Comune deve attivare i propri poteri di polizia demaniale, mortuaria e, nel caso di autotutela esecutiva, quelli inerenti al disconoscimento di autenticità di dichiarazioni sostitutive di atto notorio, al fine di poter ripristinare l’osservanza della concessione di una cappella privata. Lo stabilisce il Tar Puglia, sez. III, sentenza 19 luglio 2024, n. 878.

Read More 

Potrebbero interessarti

29 Gennaio 2024

Ristrutturazione dei debiti del consumatore

La disciplina dell’istituto. Differenze rispetto alle altre procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento: concordato minore e liquidazione controllata del sovraindebitato Read More 

21 Ottobre 2024

Arbitrato: lo studio di SDA Bocconi

La ricerca compara i risultati delle controversie gestite in arbitrato presso la Camera Arbitrale di Milano e quelle portate in giudizio in Tribunale Read More 

6 Marzo 2023

Gestione dello studio notarile: report mensili per monitorare i flussi di liquidità

In questo articolo l’autrice riprende l’analisi dei flussi di cassa dello studio notarile e spiega, con estrema precisione, come “costruire” un interessante strumento operativo che partendo dai dati del bilancio, generato per cassa, e della parcellazione permette di analizzare mensilmente l’andamento economico-finanziario dello studio. L’applicazione dello strumento, sui dati...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more