27 Agosto 2024

Il pericolo di “recidiva” non può essere desunto dalla ritenuta inidoneità del programma trattamentale

La Cassazione penale, Sez. I, con la sentenza 29 luglio 2024, n. 30964 ha evidenziato l’illogicità della motivazione laddove ha ritenuto che, a causa della ritenuta inidoneità del programma di trattamento, non fosse possibile effettuare una prognosi positiva sulla futura astensione dalla commissione di reati.

Read More 

Potrebbero interessarti

23 Febbraio 2024

Codice della strada: sanzione meno severa in caso di più multe. Il Milleproroghe 2024 è legge

Mentre in Gazzetta Ufficiale veniva pubblicato il D.Lgs. 13/2024 su accertamento tributario e concordato preventivo biennale, il CdM ha dato il primo ok all’ennesimo decreto della Riforma fiscale, cioè quello di revisione del sistema sanzionatorio tributario. Convertiti in legge il Milleproroghe 2024 e il Decreto superbonus. Approvati alcuni importanti...

26 Aprile 2024

La mala gestio del conto dedicato

Come si sa, la L. 27-12-2013, n. 147, in quanto modificata dalla L. 4-8-2017, n. 124, ha disposto che il notaio debba versare su un apposito conto corrente “dedicato” tutte le somme dovute sugli atti stipulati a titolo di tributi per i quali egli sia sostituto o responsabile d’imposta...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more