22 Agosto 2024

Esposto al consiglio dell’ordine e configurabilità del diritto di critica

È applicabile la scriminante del diritto di critica qualora si utilizzino termini anche oggettivamente aspri o polemici, che però non si risolvano in un’aggressione gratuita ed immotivata alla reputazione, tenuto conto anche del contesto in cui vengono utilizzati (Cassazione penale, Sez. V, sentenza 19 luglio 2024, n. 29661).

Read More 

Potrebbero interessarti

5 Ottobre 2022

Appalti pubblici: l’escussione della garanzia provvisoria non ha natura punitiva

Con la sentenza n. 198 del 2022 la Corte Costituzionale ha dichiarato, in riferimento agli artt. 3 e 117, comma 1, Cost., quest’ultimo in relazione all’art. 49, § 1, della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue e all’art. 7 CEDU, la non fondatezza, per erroneità del presupposto interpretativo, delle questioni...

1 Luglio 2024

Successione: sì all’estrazione a sorte nella divisione ereditaria

Nel caso in cui nella comunione ereditaria vi siano parti uguali tra coeredi, il metodo del sorteggio costituisce il metodo normale che può essere derogato qualora si sia in presenza di quote di diverso valore. Principio espresso da Cassazione civile, sez. II, ordinanza 21 giugno 2024, n. 17176. Read...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more