7 Agosto 2024

Trasporto abusivo e abbandono di rifiuti: i nodi dell’occasionalità e dell’imprenditore di fatto

La Cassazione penale, Sez. III, con la sentenza 18 luglio 2024, n. 29076 in esame affronta un caso di trasporto abusivo e successivo abbandono di rifiuti. I problemi interpretativi che emergono, in relazione all’art. 256, commi 1 e 2, D.Lgs. n. 152/2006, sono sostanzialmente tre: 1) se l’attività di trasporto abusivo possa essere anche solo occasionale; 2) se, circa i “titolari di imprese” e i “responsabili di enti” che abbandonano i rifiuti, sia richiesta o no una qualifica formale; 3) se l’abbandono di rifiuti possa essere anche soltanto occasionale.

Read More 

Potrebbero interessarti

18 Marzo 2024

USA, il settore dei servizi legali è in ripresa

I dati del Dipartimento del Lavoro statunitense rilevano che nel mese di febbraio sono stati creati ben 2.700 nuovi posti di lavoro, con l’occupazione nel settore che ha raggiunto 1.192.600 di unità Read More 

2 Dicembre 2024

Clausola di salvaguardia e interessi usurari ab origine: i chiarimenti della Cassazione

La cosiddetta clausola di salvaguardia, solitamente prevista nei contratti di finanziamento al fine di evitare che l’istituto di credito applichi interessi (soprattutto) di mora usurari, non è idonea ad escludere in radice l’usurarietà originaria degli interessi, siano essi corrispettivi o di mora. Una clausola di salvaguardia può essere validamente...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more