5 Agosto 2024

Inammissibile l’impugnazione priva di elezione di domicilio

Con sentenza n. 28500 del 16 luglio 2024, la Terza Sezione penale della Cassazione è tornata a occuparsi della nuova disciplina prevista dal D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, che ha introdotto l’art. 581, comma 1-ter c.p.p. Secondo la Cassazione, è ritenuta del tutto legittima la declaratoria di inammissibilità dell’impugnazione – in particolare dell’atto di appello – che non sia accompagnata dal contestuale deposito della dichiarazione o elezione di domicilio da parte dell’imputato non assente e della parte privata, ai fini della notificazione del decreto di citazione a giudizio.

Read More 

Potrebbero interessarti

26 Novembre 2024

Adozione maggiorenne: il consenso è decisivo, il giudice valuta solo requisiti e convenienza

L’adozione del maggiorenne, nel diritto vivente, è essenzialmente determinata dal consenso dell’adottante e dell’adottando, giacché il controllo del tribunale verte sui requisiti che legittimano l’adozione, essendo rimesso al giudice il ristretto potere di valutare se l’adozione conviene all’adottando. Il giudice del merito, quindi, non gode di alcun discrezionale potere...

16 Novembre 2022

V.I.A.: quale rilevanza hanno le modifiche normative sopraggiunte?

Nell’ambito del procedimento autorizzativo, e in particolare del procedimento di valutazione di impatto ambientale (VIA), assumono rilevanza le modifiche normative sopraggiunte. È legittima – a determinate condizioni – la sottoposizione a una verifica preliminare di assoggettabilità a VIA relativamente ad un impianto, già realizzato, inizialmente non sottoposto a tale...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more