29 Settembre 2022

Differenza e malintesi tra duplicato informatico e copia informatica

Il duplicato informatico è il documento informatico ottenuto mediante la memorizzazione, sullo stesso dispositivo o su dispositivi diversi, della medesima sequenza di valori binari del documento originario (che si misurano in bit) e la corrispondenza del duplicato informatico (in ogni singolo bit) al documento originario non emerge (come, invece, nelle copie informatiche) dall’uso di segni grafici essendo, la firma digitale infatti, una sottoscrizione in “bit” il cui segno, restando nel file, è invisibile sull’atto analogico, ovvero sulla carta; solo l’utilizzo di specifici software possono verificare e confrontare l’impronta del file originario con il duplicato. A chiarirlo è la Cassazione con ordinanza 19 settembre 2022, n. 27379.

Read More 

Potrebbero interessarti

27 Ottobre 2024

Il triplice fischio finale

Al termine dell’ultima giornata di Congresso, subito dopo la chiusura dei lavori, sull’App CNN2024 è stato diffuso il nuovo testo del Codice Deontologico. Il testo, quindi, giaceva in un cassetto di Via Flaminia e quel cassetto è stato aperto un minuto dopo la chiusura dei lavori congressuali. Per quale...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more