19 Luglio 2024

È ritorsivo il licenziamento per g.m.o. intimato dopo il rifiuto del part-time?

È ritorsivo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo motivato da una presunta crisi aziendale non provata in giudizio e intimato a seguito del rifiuto del lavoratore di trasformare il rapporto di lavoro da full-time a part-time. In questo senso si è espressa la Cassazione, Sez. lav., 8 luglio 2024, n. 18547 che ha avuto modo di chiarire che, nel caso di licenziamento ritorsivo, la tutela applicabile è quella reintegratoria piena (anche nel caso di lavoratori assunti dopo il 7 marzo 2015).

Read More 

Potrebbero interessarti

2 Novembre 2023

Taglio cesareo, nessun ritardo se il tracciato non dà avvisaglie di rischio

Il Tribunale di Milano, sentenza n. 7154 del 20 settembre 2023, ha rigettato il ricorso per risarcimento danni avanzato iure proprio e iure hereditatis dai familiari di neonato, deceduto 48 ore dopo il parto, avvenuto con taglio cesareo. La morte del bambino, cagionata da una posizione anomala del funicolo...

26 Novembre 2024

Adozione maggiorenne: il consenso è decisivo, il giudice valuta solo requisiti e convenienza

L’adozione del maggiorenne, nel diritto vivente, è essenzialmente determinata dal consenso dell’adottante e dell’adottando, giacché il controllo del tribunale verte sui requisiti che legittimano l’adozione, essendo rimesso al giudice il ristretto potere di valutare se l’adozione conviene all’adottando. Il giudice del merito, quindi, non gode di alcun discrezionale potere...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more