11 Luglio 2024

Il sub-vettore ha azione diretta verso il committente se prova il rapporto con il vettore principale

In tema di contratto di trasporto, l’eccezionale forma di garanzia, attribuita dall’art. 7 ter del d. lgs. n. 286/2005 a favore del sub-vettore, impone che quest’ultimo, per vedere accolta la propria domanda nei confronti del committente (oltre che alla propria controparte contrattuale/vettore principale), debba provare l’esistenza del contratto di trasporto con il proprio ordinante/vettore principale, con indicazione del prezzo concordato, degli ordini di trasporto, delle fatture e dei documenti di trasporto sottoscritti dal vettore e/o dal destinatario, da cui risulti la derivazione contrattuale. È quanto si legge nella sentenza della Corte d’Appello di Ancona del 27 maggio 2024, n. 817.

Read More 

Potrebbero interessarti

2 Gennaio 2023

CALCOLO DELL’USUFRUTTO AI FINI FISCALI 2023

Si riporta la tabella con le percentuali di calcolo, ai fini fiscali, dell’USUFRUTTO e della NUDA PROPRIETÀ, in vigore dal 1° gennaio 2023, a seguito dell’intervenuta variazione del tasso legale di interessi (passato dall’1,25% al 5%) di cui al decreto Ministero dell’Economia e Finanze 13 dicembre 2022, (pubblicato nella...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more