10 Luglio 2024

Conflitto tra marchio anteriore “Salaparuta” e denominazioni successive: la parola alla CGUE

Con l’ordinanza interlocutoria dell’8 maggio 2024 n. 12563, la Corte di Cassazione ha rimesso la causa alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea al fine di risolvere il conflitto tra la protezione delle indicazioni di qualità – nella specie della registrazione europea DOP “SALAPARUTA” dell’8 agosto 2009 e della registrazione nazionale DOC “SALAPARUTA” riconosciuta con decreto dell’8 febbraio 2006 – e delle pretese di soggetti – in specie dell’azienda vitivinicola Duca di Salaparuta – che rivendicano un diritto di esclusiva, a seguito di registrazione o di uso come marchio individuale, sul nome o sui nomi che costituiscono l’indicazione preesistenti al riconoscimento della indicazione di qualità.

Read More 

Potrebbero interessarti

13 Dicembre 2024

Offerte fuori sede: come prevenire le responsabilità della banca per i danni del consulente

La Cassazione penale, con la sentenza n. 41220/2024, delinea uno schema pratico-operativo per approcciare la fattispecie di cui all’art. 31, co. 3 TUF Il giudice deve compiere due passaggi valutativo-decisionali, il primo prodromico al secondo: i) anzitutto, verificare il nesso di occasionalità necessaria (cioè, il collegamento effettivo e concreto...

16 Dicembre 2024

Il confine tra critica politica e diffamazione

Si configura il reato quando le espressioni non sono pertinenti ai temi discussi e tendono a screditare l’avversario politico piuttosto che a criticarne programmi e azioni Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more