28 Settembre 2022

Vishing: nessun risarcimento per il cliente distratto che comunica i propri codici

Con sentenza n. 13050 del 6 luglio 2022 il Giudice di Pace di Roma ha respinto la domanda di risarcimento del danno avanzata da un cliente vittima di phishing nei confronti della propria banca. Il giudice, da un lato, ha accertato la colpa grave del cliente per aver condiviso con terzi i codici di accesso al servizio di home banking, dall’altro, ha escluso la responsabilità della banca la quale aveva inviato al cliente, prima delle operazioni di prelievo contestate, sms contenenti la descrizione dettagliata delle operazioni medesime.

Read More 

Potrebbero interessarti

6 Giugno 2023

Giornale on-line: risponde di diffamazione se non controlla l’attendibilità della fonte

Per un legittimo esercizio del diritto di cronaca attraverso il web, è necessario rispettare la verità oggettiva e astenersi dall’utilizzo di espressioni fuorvianti. Quest’ultima viene meno quando sono omessi intenzionalmente o colposamente fatti strettamente correlati a quelli riportati, o quando i fatti sono accompagnati da elementi che inducono a...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more