5 Luglio 2024

Opinioni espresse dai parlamentari sui social media: insindacabili ove siano collegate alle funzioni

Con la sentenza n. 104 del 2024 il Giudice delle leggi ha rigettato il promosso conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato, in riferimento ad una deliberazione della Camera dei deputati, con la quale, approvando la proposta della Giunta per le autorizzazioni, si affermava che le dichiarazioni rese su Facebook da un allora deputato fossero state espresse nell’esercizio delle funzioni parlamentari, poiché l’art. 68, comma 1, Cost. può, in casi particolari, trovare applicazione anche a dichiarazioni rese extra moenia, non necessariamente connesse ad atti parlamentari ma per le quali si ritenga nondimeno sussistente un evidente e qualificato nesso con l’esercizio della funzione parlamentare.

Read More 

Potrebbero interessarti

15 Marzo 2023

Raccolta e smaltimento dei rifiuti speciali: riduzione della TARI per chi provvede da sé

Il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti speciali compete all’ente impositore, salva la riduzione della quota variabile della TARI per i contribuenti che provvedano al relativo riciclo in proprio o con l’ausilio di imprese autorizzate. Grava sul contribuente l’onere di provare la sussistenza delle condizioni per beneficiare del...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more