5 Luglio 2024

Stalking aggravato dalla relazione affettiva: va provato un rapporto di fiducia

La Corte di Cassazione penale Sez. V, con la sentenza 27 giugno 2024, n. 25516 statuisce che per la sussistenza del reato di atti persecutori aggravati dalla relazione affettiva ex art. 612-bis, comma 2, c.p., pur non essendo necessaria una stabile condivisione della vita comune, è richiesto un rapporto non occasionale né fugace, basato sulla reciproca fiducia e protezione tra autore delle condotte persecutorie e persona offesa.

Read More 

Potrebbero interessarti

7 Aprile 2023

Ombre sul Congresso di Genova

A breve, il 5 e il 6 di maggio a Genova, il Notariato è chiamato a Congresso. Il primo dei nuovi Congressi primaverili previsti dalla modifica al regolamento dei Congressi deliberata a Roma lo scorso novembre, che dovranno essere dedicati a uno specifico tema, sarà dedicato alla deontologia e...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more