- Home
- News
- Infezione da Covid-19: indennizzabile come infortunio sul lavoro?
28 Giugno 2024
Infezione da Covid-19: indennizzabile come infortunio sul lavoro?
Il Tribunale di Reggio Emilia, Sez. II, nella sentenza 29 maggio 2024, n. 607, affronta il complesso tema della qualificazione dell’infezione da Covid-19 come infortunio ai fini degli indennizzi assicurativi.
Potrebbero interessarti
9 Settembre 2022
Ex art. 1, comma 2, n. 4, lettera b), Legge 16 febbraio 1913 n. 89, ai notai – tra l’altro – è concessa la facoltà di procedere, in seguito a delegazione dell’autorità giudiziaria, agli inventari in materia civile e commerciale, ai sensi dell’art. 769 c.p.c., salvo che l’autorità giudiziaria...
6 Marzo 2025
Il Legislatore del nuovo Codice degli appalti, con una lungimiranza di rilievo, nel marzo del 2023 ha previsto l’utilizzo per le Pubbliche amministrazioni di procedure automatizzate nel ciclo di vita dei contratti pubblici, compresi i nuovi modelli d’intelligenza artificiale e le tecnologie dei registri distribuiti. Il tema dell’IA, oggi...
30 Novembre 2023
In tema di non punibilità per la particolare tenuità del fatto, il giudice è tenuto a motivare sulle forme di estrinsecazione del comportamento incriminato, al fine di valutarne la gravità, l’entità del contrasto rispetto alla legge e, conseguentemente, il bisogno di pena, essendo insufficiente il richiamo a mere clausole...