26 Giugno 2024

Sulla legittimità dell’arresto per l’estradizione verso lo Stato che prevede la pena capitale

Con la sentenza 6 giugno 2024, n. 22945 la VI Sezione della Cassazione penale torna a ribadire, poiché ve n’è sempre necessità, l’impossibilità di privare l’individuo della libertà personale a fini estradizionali qualora lo Stato richiedente stabilisca in astratto, per il reato per cui si procede, la possibilità di applicare la pena di morte.

Read More 

Potrebbero interessarti

7 Dicembre 2022

La prima della Scala: Boris Godunov, un’analisi storico-giuridica della censura

L’attenzione dei media internazionali è veramente alta. Numerosi broadcaster del mondo trasmetteranno l’evento in diretta da Milano. Sarà trasmessa anche in live streaming mondiale dalla piattaforma Medici Tv e proiettata in sale cinematografiche nei diversi continenti.  In Italia lo spettacolo sarà trasmesso in diretta su Rai1 HD e su RAI...

28 Febbraio 2023

Ergastolo ostativo: la parola torna alla magistratura di sorveglianza

In relazioni a questioni di legittimità costituzionale dell’art. 4-bis, comma 1, della L. n. 354/1975 sollevate dal Tribunale di sorveglianza di Perugia e dal Magistrato di sorveglianza di Avellino, la Corte costituzionale, ordinanze 24 febbraio 2023, nn. 30 e 31, ha disposto la restituzione degli atti ai rimettenti, alla...

5 Luglio 2023

Spetta al Sindaco disporre l’inibizione dell’attività delle industrie insalubri

Il Sindaco, ausiliato dalla struttura sanitaria competente, il cui parere tecnico ha funzione consultiva ed endoprocedimentale, gode di un ampio potere di valutazione della tollerabilità, o meno, delle lavorazioni provenienti dalle industrie insalubri, per contemperare le esigenze di pubblico interesse con quelle dell’attività produttiva, anche prescindendo da situazioni di...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more