18 Giugno 2024

L’assegnazione della casa coniugale alla madre è revocata in caso di trasferimento

L’assegnazione della casa familiare al coniuge affidatario dei figli, risponde alla logica dell’esclusivo interesse della prole minorenne, in considerazione degli interessi concretamente in gioco e di altre soluzioni possibili più vantaggiose per la prole. Pertanto, in caso di trasferimento della madre e dei figli presso altro immobile, è escluso il presupposto che l’immobile originariamente adibito a casa coniugale possa ancora rappresentare l’habitat domestico dei minori, ovvero il centro dei loro affetti ed interessi. Lo stabilisce la Cassazione civile, sez. I, ordinanza 10 giugno 2024, n. 16050.

Read More 

Potrebbero interessarti

Legal English – Peter’s Pills – Lesson 61 – Liens
18 Ottobre 2023

Legal English – Peter’s Pills – Lesson 61 – Liens

Liens Transcript: Hello! Today we look at liens. A lien (pegno/vincolo) is a legal right that grants one party the authority to retain (trattenere) or sell specific property until a debt is settled (saldato). It serves as a guarantee or security interest for the party owed money (a cui...

21 Gennaio 2025

Il lancio di una bottiglia da un cavalcavia integra il delitto di tentato omicidio

In tema di tentato omicidio, è configurabile il dolo diretto nella condotta dell’agente che lanci, dall’alto di un cavalcavia, un oggetto contundente (nella specie, una bottiglia di vetro) contro un veicolo in transito su una strada statale notoriamente trafficata. La sentenza della Cassazione penale, Sez. I, 14 gennaio 2025,...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more