14 Giugno 2024

“Decreto Priolo”: le misure di bilanciamento non possono superare i trentasei mesi

La Corte costituzionale con la sentenza n. 105 depositata il 13 giugno ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 104-bis, comma 1-bis.1, quinto periodo, disp. att. c.p.p. “nella parte in cui non prevede che le misure ivi indicate si applichino per un periodo di tempo non superiore a trentasei mesi”.

Read More 

Potrebbero interessarti

21 Febbraio 2024

Trattazione delle notizie di reato ed esercizio di azione penale: i criteri di priorità

Il DDL S-933 intitolato “Disposizioni di attuazione della legge 27 settembre 2021 n. 134 in materia di criteri di priorità nell’esercizio dell’azione penale” intende ovviare al colpevole ritardo nella predisposizione dei criteri di priorità previsti dalla riforma Cartabia per l’avvio delle indagini e per l’esercizio dell’azione penale da inserire...

28 Novembre 2024

Lo stalking e la violenza assistita da minori

La circostanza aggravante comune dell’avere agito in presenza di persona minorenne, specificamente prevista dall’art. 61 n. 11-quinquies c.p., si applica solo ai reati contro la vita e l’incolumità personale e contro la libertà personale, tra cui non rientra il reato di cui all’art. 612-bis c.p. che è, invece, reato...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more