11 Giugno 2024

Fallimento della supersocietà di fatto: quali sono i presupposti?

È necessario accertare l’esistenza dell’ente occulto o di fatto e del suo stato di insolvenza, che prescinde da quella riferita al socio ancorché dichiarato fallito

Read More 

Potrebbero interessarti

6 Marzo 2023

Gestione dello studio notarile: report mensili per monitorare i flussi di liquidità

In questo articolo l’autrice riprende l’analisi dei flussi di cassa dello studio notarile e spiega, con estrema precisione, come “costruire” un interessante strumento operativo che partendo dai dati del bilancio, generato per cassa, e della parcellazione permette di analizzare mensilmente l’andamento economico-finanziario dello studio. L’applicazione dello strumento, sui dati...

22 Gennaio 2025

Limite detrazioni oltre i 75.000 euro di reddito complessivo

A cura di dott. Valerio Locatelli, Managing PartnerStudio Locatelli Sani Ravani & Associati L’art. 2 della Legge di Bilancio 2025, al comma 9, ha previsto l’introduzione dell’art. 16-ter all’interno del TUIR. Quest’ultimo pone in essere drastiche limitazioni alle detrazioni fruibili dai contribuenti con più di 75.000 euro di reddito complessivo;...

2 Aprile 2025

Composizione negoziata: presupposti ed effetti della mancata conferma delle misure protettive

Con ordinanza del 19 febbraio 2025 emessa a seguito dell’archiviazione della composizione negoziata disposta da parte dell’Esperto per ravvisata carenza di buona fede e correttezza nella conduzione delle trattative il Tribunale di Milano ha ritenuto gli fosse ormai precluso di pronunciarsi sulla richiesta di conferma delle misure protettive avanzata...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more