7 Giugno 2024

Processo amministrativo: non è inammisssibile l’appello per il deposito tardivo della sentenza impugnata

Il deposito della sentenza di primo grado, oltre il termine di 30 giorni dal deposito del ricorso in appello, ma entro il termine per deposito documenti ex art. 73c.p.a., impedisce la declaratoria di inammissibilità del gravame ai sensi dell’art. 94c.p.a. L’omesso deposito di copia della sentenza impugnata, congiuntamente o meno all’atto di impugnazione, non determina in nessun caso l’inammissibilità tout court dell’impugnazione medesima. L’impugnazione è improcedibile, nel senso che non può essere decisa nel merito, finché una delle parti in causa non abbia adempiuto all’obbligo ex art. 94c.p.a. mediante deposito di copia della sentenza impugnata. Lo stabilisce il Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 22 maggio 2024, n. 4542.

Read More 

Potrebbero interessarti

6 Settembre 2023

Mediazione: il decreto sui crediti d’imposta

Le domande vanno presentate online entro e non oltre il 31 marzo dell’anno successivo alla conclusione della procedura (D.M. Giustizia 1° agosto 2023) Read More 

20 Gennaio 2023

Riforma processo penale: una nuova regola di giudizio per l’archiviazione

Con la riforma del processo penale, il legislatore ha mutato la regola di giudizio per l’archiviazione, passando dalla “sostenibilità dell’accusa in giudizio” alla “ragionevole previsione di condanna”. Tale scelta è stata adottata per rendere più rigoroso il filtro all’esito delle indagini preliminari, evitando che procedimenti male o poco istruiti...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more