4 Giugno 2024

Phishing: la banca è responsabile se non blocca il servizio di home banking

Il Tribunale di Ragusa, con sentenza n. 420 del 7 marzo 2024, ha condannato una banca a restituire al cliente, vittima di phishing, le somme illecitamente sottrattegli dal conto corrente. Ad avviso del Giudice, è inescusabile la condotta della banca che, pur avendo rilevato le operazioni anomale sul conto corrente del proprio cliente e la modifica dell’utenza telefonica associata alla operatività on line, ha colpevolmente omesso di interrompere nel modo più adeguato il servizio di home banking.

Read More 

Potrebbero interessarti

1 Luglio 2024

Revisione sanzioni tributarie: in G.U. il D.Lgs. n. 87/2024

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 150 del 28 giugno 2024 il D.Lgs. 14 giugno 2024, n. 87 con la revisione del sistema sanzionatorio tributario, ai sensi dell’articolo 20 della legge 9 agosto 2023, n. 111. Come previsto e come promesso dal Governo, in questo intervento normativo sono...

5 Marzo 2024

La modifica delle tabelle millesimali condominiali: gli orientamenti della giurisprudenza

L’itinerario muovendo dal percorso della giurisprudenza sulla tematica concernente i presupposti occorrenti per chiedere la revisione delle tabelle millesimali in uso nel condominio, si sofferma sui relativi criteri adottati per stabilire le condizioni necessarie per dare ingresso alla richiesta giudiziale di modifica avente valore costitutivo, a tale fine considerando...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more