17 Maggio 2024

Contratto di agenzia: le indennità di fine rapporto tra normativa interna e diritto europeo

L’indennità suppletiva, a differenza di quella di fine rapporto, spetta a prescindere dalla sussistenza dei requisiti di cui all’art. 1751, primo comma, c.c. (Cassazione n. 12113/2024)

Read More 

Potrebbero interessarti

20 Dicembre 2023

Pene sostitutive: la richiesta in sede di appello fino a quando può essere formulata?

La sentenza della Cassazione penale, Sez. VI, 28 novembre 2023, n. 47674, ponendosi in aperto contrasto con un contrapposto orientamento seguito all’interno della stessa Sesta Sezione di legittimità ritiene che la norma transitoria dell’art. 95 del D.Lgs. n. 150/2022, stabilisce espressamente l’applicabilità delle nuove pene sostitutive (in quanto più...

30 Gennaio 2023

Gestione studio notarile: quali leve azionare per ottimizzare la liquidità nei conti correnti?

L’articolo prosegue l’analisi finanziaria dello studio notarile e analizza nello specifico le leve che possono essere utilizzate per ottimizzare la liquidità nei conti correnti. Riprendendo l’esercizio sul caso-studio, introdotto negli articoli precedenti, il lettore potrà osservare come una gestione non oculata dei tempi di riscossione dei crediti versi i...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more