9 Maggio 2024

Taglio ingiustificato delle orecchie del cane: è reato di maltrattamento

La Corte di Cassazione penale, con la sentenza 11 aprile 2024, n. 14951 afferma il condivisibile principio per cui, in caso di interventi chirurgici volti a modificare l’aspetto esteriore di un animale – nella specie, taglio di entrambe le orecchie (conchectomia) di un cane a seguito del morso infertogli ad un orecchio da un altro cane -, al fine di integrare le eccezioni al divieto previste dalla Convenzione Europea per la protezione degli animali da compagnia del 1987, ratificata in Italia con L. 4 novembre 2010, n. 201, non è sufficiente allegare genericamente la presenza di una ferita su un orecchio che ne consiglia il taglio e poi l’esigenza estetica di tagliare anche l’altro, bensì è necessaria da parte del veterinario una descrizione dettagliata della ferita che consenta di valutare la necessità dell’amputazione dell’orecchio ed inoltre l’assenza di soluzioni alternative alla amputazione di entrambe le orecchie.

Read More 

Potrebbero interessarti

3 Settembre 2025

Il decreto sicurezza e il nuovo reato di rivolta in carcere

Il D.L. 11 aprile 2025, n. 48 (c.d. decreto Sicurezza), convertito in L. 9 giugno 2025, n. 80, all’interno delle modifiche attinenti all’ordinamento penitenziario ha introdotto il nuovo delitto di rivolta in carcere, includendolo nell’ombrello(ne) dei delitti ostativi ai benefici penitenziari. La fattispecie incriminatrice di nuovo conio presenta aspetti...

30 Ottobre 2024

Arbitrato: quanto costa e quando tempo dura

Una ricerca di SDA Bocconi esamina 345 procedimenti arbitrali depositati alla Camera arbitrale di Milano (2019-2023) evidenziando dati su durata e costo della procedura, divisi per materia e valore della controversia Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more