8 Maggio 2024

Enti pubblici non economici: la quota onorari degli avvocati non può essere computata ai fini dell’indennità di anzianità

Con la sentenza 26 aprile 2024, n. 73 la Corte costituzionale ha dichiarato la non fondatezza delle questioni di legittimità costituzionale, in riferimento agli artt. 3 e 36 Cost., dell’art. 13 della L. n. 70/1975, nella parte in cui non consente che la quota delle competenze e degli onorari giudizialmente liquidati in favore degli enti pubblici non economici, attribuita dall’art. 26, comma 4, della stessa legge agli appartenenti al ruolo professionale legale da essi dipendenti, sia computata, neanche in parte, nel calcolo dell’indennità di anzianità, poiché la “quota onorari” non rientra nella nozione di retribuzione fondamentale, ma costituisce un’attribuzione di carattere accessorio e variabile che si aggiunge alla retribuzione contrattuale.

Read More 

Potrebbero interessarti

7 Marzo 2023

La coltivazione domestica di cannabis per uso personale non è punibile

Pronunciandosi su un ricorso proposto avverso la sentenza con cui la Corte di appello aveva confermato la decisione di primo grado con la quale il Tribunale aveva condannato il conducente di un’auto per il reato di omicidio colposo, per aver investito un ciclista che lo precedeva nello stesso senso...

7 Gennaio 2025

Sharenting: il Garante sulla condivisione online di contenuti dei figli

Il Garante della protezione dei dati personali ha recentemente diffuso un elenco di regole e di raccomandazioni indirizzato ai genitori che contiene suggerimenti per limitare la diffusione online di contenuti che riguardano i propri figli, il cosiddetto “sharenting”. Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more