8 Maggio 2024

GDPR: chi diffama deve rimuovere i contenuti dai social

L’ordinanza n. 9068/2024 della Suprema Corte di Cassazione riguarda la responsabilità di una società di produzione televisiva nel limitare la diffusione di materiali video diffamatori. La Corte nel confermare la condanna al risarcimento del danno all’emittente televisiva ha evidenziato che non è stata fornita prova dell’adozione di misure proattive adeguate o dell’attuazione di iniziative verso terzi operatori per mitigare il danno causato dalla distribuzione dei contenuti.

Read More 

Potrebbero interessarti

18 Marzo 2024

Tra New York Times e Musk, non c’è pace per OpenAI

Non sembra placarsi la battaglia su copyright e intelligenza artificiale tra OpenAI e New York Times. Com’è noto, il 26 febbraio scorso OpenAI, Microsoft e altre entità collegate a OpenAI hanno presentato una richiesta di archiviazione al Tribunale Distrettuale Federale di Manhattan in risposta alla causa legale intentata contro...

28 Marzo 2024

Mutuo: il TAN non indicato in contratto può essere ricavato dal TAEG

Con l’ordinanza n. 5151/2024, in materia di mutuo, la Corte di Cassazione ha chiarito come soltanto il TAN risponde alla funzione di corretta informativa cui fa riferimento l’art. 117, comma 4, t.u.b. quando cita gli elementi che vanno obbligatoriamente indicati in contratto; tanto è vero che il successivo comma...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more