7 Maggio 2024

Lo studio legale associato può agire per il pagamento delle prestazioni dei propri associati

Poiché l’art. 36 c.c., stabilisce che l’ordinamento interno e l’amministrazione delle associazioni non riconosciute sono regolati dagli accordi tra gli associati, che ben possono attribuire all’associazione la legittimazione a stipulare contratti e ad acquisire la titolarità di rapporti, poi delegati ai singoli aderenti e da essi personalmente curati, ne consegue che, ove il giudice del merito accerti tale circostanza, sussiste la legittimazione attiva dello studio professionale associato – cui la legge attribuisce la capacità di porsi come autonomo centro d’imputazione di rapporti giuridici – rispetto ai crediti per le prestazioni svolte dai singoli professionisti a favore del cliente conferente l’incarico, in quanto il fenomeno associativo tra professionisti può non essere univocamente finalizzato alla divisione delle spese ed alla gestione congiunta dei proventi. È quanto si legge nell’ordinanza della Cassazione n. 11940 del 3 maggio 2024.

Read More 

Potrebbero interessarti

28 Maggio 2024

Anonimato garantito per la violenza di genere: il sì dell’Autorità Garante

Il 21 marzo 2024, il Ministro della Salute ha presentato uno schema di decreto riguardante l’implementazione di un Sistema informativo per il monitoraggio delle prestazioni erogate nell’ambito dell’assistenza sanitaria in emergenza-urgenza (EMUR). Il decreto è particolarmente significativo in quanto integra le disposizioni della legge n. 53 del 5 maggio...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more