2 Maggio 2024

Nessuna incompatibilità per il GIP che abbia rigettato la richiesta di decreto penale di condanna per illegalità della pena

Con la sentenza n. 74 depositata il 26 aprile 2024, la Corte costituzionale ha dichiarato infondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 34, comma 2, c.p.p., nella parte in cui non prevede l’incompatibilità del GIP che abbia rigettato la richiesta di decreto penale di condanna, per ritenuta illegalità della pena proposta dal pubblico ministero, a pronunciarsi su una nuova richiesta di decreto penale, avanzata da quest’ultimo in ragione dei rilievi del medesimo giudice.

Read More 

Potrebbero interessarti

27 Dicembre 2023

Ai fini della legittima, rileva il valore dei beni all’apertura della successione

Nel procedimento per la reintegrazione della quota di eredità riservata al legittimario, il momento di apertura della successione rileva per calcolare il valore dell’asse ereditario (mediante la cd. riunione fittizia), stabilire l’esistenza e l’entità della lesione della legittima, nonché determinare il valore dell’integrazione spettante al legittimario leso, sicché quest’ultima,...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more