17 Aprile 2024

L’accertamento dell’autosufficienza economica del figlio non è retroattivo

Qualora il giudice di merito accerti il raggiungimento – da parte del figlio maggiorenne – dell’autosufficienza economica e conseguentemente revochi l’assegno precedentemente posto a carico di un genitore, è tenuto a indicare specificamente il momento a partire dal quale detto obbligo viene meno (che altrimenti cessa con la pubblicazione della sentenza) e, se la questione è controversa tra le parti, a quantificare il complessivo importo dovuto a tale titolo, per il pregresso, dal coniuge obbligato. Lo stabilisce la Cassazione civile, sez. I, ordinanza 2 aprile 2024, n. 8629.

Read More 

Potrebbero interessarti

25 Ottobre 2024

Permesso di costruire in sanatoria: la decorrenza del termine per impugnare

La piena conoscenza – cui fa riferimento l’art. 41, comma 2, c.p.a. per individuare il dies a quo dell’impugnazione – non può essere intesa quale conoscenza integrale del provvedimento, che si intende impugnare e delle sue motivazioni, atteso che – per individuare il dies a quo di decorrenza –...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more