- Home
- News
- Non è intercettazione la fonoregistrazione di una conversazione da parte di uno dei due interlocutori
9 Aprile 2024
Non è intercettazione la fonoregistrazione di una conversazione da parte di uno dei due interlocutori
E’ una forma di memorizzazione fonica di un fatto storico di cui l’autore può disporre anche a fini di prova nel processo (Cassazione penale n. 10079/2024)
Potrebbero interessarti
6 Luglio 2023
In data 24.5.2023, l’European Data Protection Board (EDPB) ha pubblicato, a conclusione del consueto iter di consultazione pubblica avviato il 12.5.2022, le Linee Guida n. 4/2022 aventi ad oggetto i criteri/metodologia (chiara, trasparente, comune e graduale), oggetto di armonizzazione, da utilizzare, da parte di ogni singola Autorità di Controllo...
17 Novembre 2023
di Ruben Israel * Testo aggiornato della relazione presentata alla riunione di studio organizzata dal Consiglio Notarile di Milano il 25 ottobre 2023. Il mio intervento, che nasce da un aggiornamento per i colleghi del mio Distretto, verte su alcune ipotesi applicative del deposito, a mani del notaio, in...
13 Settembre 2022
La seconda PEC, e solo essa, garantisce la tempestivà del deposito, anche se non andato a buon fine a causa di un errore del depositante. É quanto si legge nell’ordinanza della del 24 agosto 2022, n. 25290. Read More