29 Marzo 2024

Decreto cd. ”autovelox”: l’obiettivo è garantire l’impiego uniforme

La nuova disciplina si applicherà a postazioni fisse, mobili ed a bordo di veicoli in movimento

Read More 

Potrebbero interessarti

24 Maggio 2024

La cospicua eredità “azzera” l’assegno divorzile

La revisione dell’assegno divorzile richiede la presenza di “giustificati motivi” e impone la verifica di una sopravvenuta, effettiva e significativa modifica delle condizioni economiche degli ex coniugi sulla base di una valutazione comparativa delle rispettive situazioni reddituali e patrimoniali. Ove, pertanto, le ragioni invocate per la revisione siano tali...

24 Aprile 2025

Ammissibile l’arbitrato per le liti condominiali

Appartiene alla competenza degli arbitri la risoluzione delle liti condominiali allorquando il regolamento condominiale contenga una clausola compromissoria. È quanto si legge nella sentenza del Tribunale di Milano, sentenza 19 marzo 2025, n. 2313. Read More 

28 Agosto 2024

Tutela ambientale, quali i limiti operativi del principio “chi inquina paga”?

L’individuazione della responsabilità per l’inquinamento di un sito si basa sul criterio causale del “più probabile che non”, sicché è sufficiente perché il responsabile si intenda legittimamente accertato che il nesso eziologico ipotizzato dall’Amministrazione sia più probabile della sua negazione, potendosi a tali fini accedere anche alla prova per...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more