26 Marzo 2024

La mancata predisposizione di adeguati assetti è ancor più grave in una società non in crisi

La violazione della obbligazione di predisporre adeguati assetti è più grave quando la società non si trova in crisi, perché proprio in tale fase essa ha le risorse anche economiche per predisporre con efficacia le misure organizzative, contabili, amministrative. Così ha disposto il Tribunale di Catanzaro con decreto del 6 febbraio 2024.

Read More 

Potrebbero interessarti

22 Gennaio 2024

Mediazione delegata dal giudice d’appello: l’avvocato può sostituire la parte se munito di procura sostanziale

La Corte d’Appello di Napoli, sentenza 1 dicembre 2023, offrendo continuità ad alcuni recenti arresti della Suprema Corte, ha ribadito che anche in caso di mediazione delegata (o demandata) dal giudice d’appello, riguardabile come condizione di procedibilità dell’impugnazione proposta, la parte può farsi sostituire da un proprio rappresentante, eventualmente...

23 Luglio 2025

Bilanciamento di circostanze: ennesima bocciatura dell’art. 69, comma 4, c.p

La Corte costituzionale con la sentenza n. 117 del 21 luglio 2025 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 69, comma 4, c.p., nella parte in cui prevede il divieto di prevalenza della circostanza attenuante del fatto di lieve entità, introdotta con sentenza della Corte costituzionale n. 86/2024 in relazione al...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more