26 Marzo 2024

Responsabilità per errore del chatbot: il caso Moffatt vs Air Canada

Riconosciuto il legittimo affidamento del cliente fondato sulle informazioni fuorvianti fornite dal software

Read More 

Potrebbero interessarti

10 Novembre 2022

L’evasione tributaria può qualificarsi quale “danno aquiliano” per l’erario?

Le Sezioni Unite della Cassazione (29862/2022) si sono concentrate su una tematica assai delicata e di particolare spessore inerente il fatto se un contribuente che abbia commesso un’evasione fiscale possa essere tenuto a rispondere di “danno aquiliano” nei confronti dello Stato. Per la Corte, in caso di evasione fiscale,...

18 Marzo 2024

Tra New York Times e Musk, non c’è pace per OpenAI

Non sembra placarsi la battaglia su copyright e intelligenza artificiale tra OpenAI e New York Times. Com’è noto, il 26 febbraio scorso OpenAI, Microsoft e altre entità collegate a OpenAI hanno presentato una richiesta di archiviazione al Tribunale Distrettuale Federale di Manhattan in risposta alla causa legale intentata contro...

25 Agosto 2025

Il debito da sanzioni fiscali non si trasmette agli eredi

La Cassazione civile, con ordinanza n. 22476/2025, ha stabilito che le sanzioni tributarie non si trasmettono agli eredi del contribuente deceduto, essendo personali e afflittive. Il decesso comporta l’estinzione del giudizio per cessazione della materia del contendere. Tale principio, fondato sull’art. 8 del d.lgs. 472/1997 (e confermato dal d.lgs....

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more