19 Marzo 2024

GPS nell’autovettura dell’ex moglie: quale tutela penale della privacy?

Non integra il reato di interferenze illecite nella vita privata (art. 615-bis c.p.) la condotta di colui che installi nell’auto dell’ex moglie un telefono cellulare, con suoneria disattivata e con impostata la funzione di risposta automatica, in modo da consentire la ripresa sonora di quanto accada nell’autovettura, in quanto oggetto della tutela di cui all’art. 615-bis è la riservatezza della persona in rapporto ai luoghi indicati nell’art. 614 c.p. – richiamato dall’art. 615-bis – tra i quali non rientra l’autovettura che si trovi sulla pubblica via. Questo è quanto stabilito dalla Cassazione penale con la sentenza n. 3446/2024.

Read More 

Potrebbero interessarti

9 Giugno 2023

Social e minori: TikTok multato nel Regno Unito

La piattaforma cinese di video sharing pesantemente sanzionata dall’Information Commissioner’s Office (ICO) britannico per violazione della privacy dei ragazzini Read More 

12 Settembre 2022

L’atto notorio non equivale a confessione stragiudiziale

Nell’atto di notorietà, diversamente dalla dichiarazione sostitutiva, la dichiarazione non è resa dall’interessato, né rileva a questo fine l’attestazione del notaio rogante “di avere dato lettura dell’atto ai richiedenti e agli attestati, che lo hanno approvato e sottoscritto, riconoscendolo conforme alla loro volontà”. Tale attestazione riguarda il fatto che...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more