6 Marzo 2024

Requisiti di legittimità della circolazione del ramo d’azienda nel settore del credito

La sentenza del Tribunale di Roma 22 gennaio 2024, n. 668, di notevole interesse per la specificità e complessità dell’argomentazione, affronta il tema dei requisiti e delle caratteristiche che deve possedere un ramo d’azienda (nel caso di specie facente parte di un noto istituto di credito) per poter essere ceduto a un terzo (qui una nota società di consulenza che si occupa di ristrutturazioni aziendali) in deroga all’art. 1406 c.c. per quanto concerne i rapporti di lavoro, con gli effetti di cui all’art. 2112 c.c. Si evidenzia nel commento l’opportunità di un rigoroso controllo sulla fattispecie, in considerazione del potenziale impatto peggiorativo per i lavoratori che un cambio di datore di lavoro potrebbe produrre (oltre che della possibilità di utilizzo dell’istituto con finalità fraudolente e discriminatorie).

Read More 

Potrebbero interessarti

O capitana! Mia capitana!
8 Settembre 2023

O capitana! Mia capitana!

Eravamo sempre tantissimi, il lunedì sera in via Locatelli. Tanto numerosi che i posti a sedere non bastavano: molti partecipavano restando in piedi, altri trovavano una sedia e si mettevano subito fuori dalla porta della sala, in una posizione che consentisse comunque di ascoltare e di intervenire. Progetti, analisi,...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more