5 Marzo 2024

Il Massimario sulla Proprietà industriale: febbraio 2024

Il Massimario del mese di febbraio 2024 è costituito da decisioni di legittimità che trattano disparate questioni relative all’abuso escludenti quale fattispecie di abuso di posizione dominante; al potere discrezionale del giudice di merito nella valutazione della CTU ed infine all’illecito di concorrenza sleale per distrazione di clientela. Quanto al merito sono pubblicate le massime di decisioni delle Sezioni Specializzate in materia d’impresa dei Tribunali di Firenze e Milano molto interessanti su molteplici temi ricorrenti nei contenziosi in materia di proprietà industriale riguardanti: il risarcimento del danno da contraffazione; la convalidazione del marchio; la decadenza del marchio; la registrazione del marchio in mala fede; l’illecito di concorrenza sleale per imitazione servile ed infine la tutela cautelare. Il Massimario si conclude con una decisione del TAR Lazio in materia di competenza delle Autorità Garanti.

Read More 

Potrebbero interessarti

27 Novembre 2022

Decreto Semplificazioni e Terzo Settore

I problemi di coordinamento con la disciplina del D.Lgs. n. 117/2017.  ETS e regime IVA, le principali novità in vigore dal 2024… Read More 

3 Giugno 2024

Istigazione al suicidio: la Cassazione chiarisce i requisiti del reato

La Corte di cassazione penale, Sez. V, con la sentenza 7 maggio 2024, n. 17965 svolte una interessante ricognizione dei requisiti strutturali, oggettivi e soggettivi, del delitto di istigazione al suicidio, indicando per tal guisa gli indici decisori sui quali deve soffermarsi lo sforzo motivazionale del giudicante. Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more