- Home
- News
- Omesso esame di uno dei due ricorsi proposti per l’imputato: sì al ricorso straordinario per errore di fatto
5 Marzo 2024
Omesso esame di uno dei due ricorsi proposti per l’imputato: sì al ricorso straordinario per errore di fatto
La svista è potenzialmente decisiva, dopo la fase rescindente si apre quella rescissoria (Cassazione, sentenza n. 7189/2024)
Potrebbero interessarti
3 Maggio 2023
Lo scorso 28 aprile il Presidente del Comitato Ordinatore dei Congressi ha trasmesso ai notai sei studi in materia deontologica (a ben vedere cinque in materia deontologica e uno contenente proposte di modifica del sistema disciplinare) per “facilitare la partecipazione ai lavori congressuali” del prossimo e anche primo, nella...
28 Marzo 2024
Con l’ordinanza n. 5151/2024, in materia di mutuo, la Corte di Cassazione ha chiarito come soltanto il TAN risponde alla funzione di corretta informativa cui fa riferimento l’art. 117, comma 4, t.u.b. quando cita gli elementi che vanno obbligatoriamente indicati in contratto; tanto è vero che il successivo comma...
20 Giugno 2024
La Corte di Cassazione, con ordinanza del 5 giugno, dispone che, in considerazione della giurisprudenza della Corte Costituzionale (in particolare la sentenza n. 131/2022), ai sensi dell’art. 262, secondo comma, cod. civ., a seguito della dichiarazione giudiziale di paternità, il figlio “può” assumere il cognome del padre, aggiungendolo o...