1 Marzo 2024

Assegno sociale anche agli stranieri con permesso di soggiorno che consenta di lavorare?

Con l’ordinanza del 27 febbraio 2024, n. 29 la Corte costituzionale ha rimesso alla Corte di giustizia UE la questione interpretativa della riconducibilità, o meno, dell’assegno sociale ex art. 3, comma 6, della L. n. 335/1995 tra le prestazioni di sicurezza sociale rispetto alle quali i cittadini di Paesi terzi muniti di permesso di soggiorno per finalità lavorative – o che, comunque, consenta di lavorare – beneficiano della parità di trattamento ex art. 12, paragrafo 1, lett. e), della direttiva 2011/98/UE, essendo dubbio che la sola titolarità di un permesso di soggiorno che consente di lavorare ai sensi della citata direttiva conferisca al cittadino extra UE il diritto di accedere alle prestazioni “miste” alle stesse condizioni dei cittadini del Paese membro in cui soggiorna.

Read More 

Potrebbero interessarti

5 Novembre 2024

Offende agenti di Polizia in diretta Instagram: è oltraggio a pubblico ufficiale

In ipotesi di offese all’onore e alla reputazione di un pubblico ufficiale tramite l’utilizzo della funzione “Video in diretta” di Instagram, è integrato il reato di oltraggio, ex art. 341 bis c.p. Così ha disposto la sesta sezione penale della Suprema Corte di cassazione penale, con la sentenza del...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more