29 Febbraio 2024

Abuso della maggioranza: gli orientamenti della giurisprudenza

Nel diritto societario l’abuso della maggioranza consiste in una lesione dei diritti del socio di minoranza in violazione del canone di correttezza e buona fede, il quale impone il perseguimento dell’interesse comune della società: l’abuso della maggioranza si concretizza tutte le volte in cui viene realizzata un’attività che, sebbene formalmente rispettosa della normativa, non trova alcuna giustificazione nell’interesse sociale, poiché il voto è ispirato al conseguimento di un interesse personale dei soci di maggioranza, antitetico rispetto a quello della società, ed è il risultato di un’intenzionale attività fraudolenta dei soci di maggioranza diretta a provocare la lesione dei diritti spettanti alla minoranza.

Read More 

Potrebbero interessarti

17 Ottobre 2023

Spese compensate per il mancato rispetto del D.M. n. 110/2023

La violazione dei criteri di forma e redazione degli atti giudiziari ex art. 46 disp. att. c.p.c. in riferimento agli artt. 6 e 8DM n. 110 del 07.08.2023 (dimensione caratteri ed interlinea) consente la compensazione delle spese. Read More 

3 Febbraio 2025

Eredità: niente divisione in natura se il conguaglio è troppo oneroso

La ridotta entità del conguaglio è criterio che deve sempre ispirare la scelta della soluzione più appropriata in materia di divisione (tra divisione in natura e divisione per equivalente), in modo da evitare che sia alterata l’equilibrata distribuzione dei beni, che deve avvenire in natura, mentre il conguaglio ha...

25 Marzo 2025

Reddito di cittadinanza: ragionevole il requisito della residenza per almeno 5 anni

Con la sentenza 20 marzo 2025, n. 31 la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale, in riferimento all’art. 3 Cost., dell’art. 2, comma 1, lett. a), n. 2), del D.L. n. 4/2019, come convertito, nella parte in cui prevedeva che il beneficiario del reddito di cittadinanza dovesse essere residente...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more