Statuto del contribuente: la nuova disciplina sul contraddittorio e sui vizi degli atti impositivi
27 Febbraio 2024
Statuto del contribuente: la nuova disciplina sul contraddittorio e sui vizi degli atti impositivi
È stato pubblicato in G.U. il 3 gennaio 2024 il D.Lgs. 30 dicembre 2023, n. 219 che, in attuazione della L. n. 111 del 2023 (la legge delega della c.d. Riforma fiscale), va a modificare lo Statuto dei diritti del contribuente (L. n. 212 del 2000). In questo articolo andremo ad analizzare la nuova disciplina in tema di contraddittorio, vizi degli atti impositivi e di prova acquisite oltre il termine per l’esercizio dell’attività di accesso, ispezione e verifica.
Con la sentenza n. 184 del 2023 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale – in riferimento agli artt. 2, 3 e 18 Cost. – dell’art. 16, comma 2, del D.lgs. n. 242 del 1999, come sostituito dall’art. 2, comma 1, della L. n. 8 del 2018, e dell’art....
Quest’estate abbiamo deciso di salutarvi con una pubblicazione golosa, che speriamo vogliate condividere con noi, inviandoci le vostre possibili varianti. Abbiamo impastato parole e ingredienti, condito atti con un pizzico di ironia e servito piatti dai nomi che strizzano l’occhio al nostro mondo. Ogni redattore si è messo ai...
La decisione del Tribunale di Verona, sez. I, decreto 16 marzo 2023, tra le prime a pronunciarsi sul regime transitorio e sulle conseguenze dell’errore nell’introduzione di un procedimento in materia minorile e di famiglia, con il regime previgente anziché con quello riformato, dichiara l’inammissibilità dell’atto introduttivo. Read More
For International
Customers
Providing best solutions in a framework of a legal certainty.
dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990.
For any request you can write direct... Read more