- Home
- News
- Esame avvocato 2023: i criteri di valutazione della prova orale
26 Febbraio 2024
Esame avvocato 2023: i criteri di valutazione della prova orale
3 fasi, tempo massimo di 90-100 minuti, punteggio complessivo necessario di 105
Potrebbero interessarti
3 Aprile 2023
L’annullamento del provvedimento di radiazione dall’albo professionale produce effetti ex tunc ma non travolge anche il provvedimento di sospensione dall’esercizio della professione adottato a fini cautelari, dotato di piena autonomia rispetto al primo, del quale l’esito positivo del giudizio di cognizione disciplinare fa cessare l’efficacia ma non ne elide...
21 Giugno 2024
Il caso: Con testamento olografo Tizio, dopo aver nominato esecutore testamentario Caio, dispone che tutto il suo patrimonio immobiliare, venga da costui venduto con devoluzione del ricavato a favore di un ente di beneficenza, la “Alfa O.N.L.U.S.”, esente da imposte di successione, ipotecaria e catastale. La fattispecie sopra descritta,...
8 Novembre 2022
In attuazione della legge delega n. 206 del 2021, con D.Lgs. 149 del 2022, il Consiglio dei ministri ha approvato gli articolati di riforma del procedimento in materia di persone, minorenni e famiglie. La riforma, a seguito dell’elaborazione di una commissione ministeriale, istituita dalla Ministra Cartabia, ha abrogato numerose...