16 Febbraio 2024

L’accusa: zone grigie, percezioni, approcci culturali, in un caso di violenza sessuale

Anche se non raggiunge la qualità di “Anatomia di una caduta”, l’indiscusso capolavoro, pluripremiato film francese, “L’accusa”, film, anch’esso francese, si lascia apprezzare al di là della storia processuale, condotta con rigore, relativa ad un possibile reato di violenza sessuale tra due giovani, figli (di primo letto, si direbbe) di due genitori divorziati, ma ora conviventi, figlio il maschio di una giornalista ora separata da un influente personaggio pubblico, la ragazza figlia del nuovo compagno della madre del ragazzo e di una donna a forte connotazione religiosa che le ha trasmesso educazione e valori ebraici.

Read More 

Potrebbero interessarti

9 Aprile 2024

Distanze tra pareti finestrate: si calcola anche lo “sbalzo tamponato”

La costante giurisprudenza ha confermato che la prescritta distanza minima di dieci metri prevista dall’art. 9D.M. 1444/1968 tra edifici antistanti, ha carattere inderogabile, trattandosi di norma imperativa che predetermina in via generale le distanze tra le costruzioni, in considerazione delle esigenze collettive connesse ai bisogni di igiene e di...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more