12 Febbraio 2024

Adozione: rimessa alle SSUU la nullità per l’omessa nomina del curatore speciale del minore

La Cassazione civile, con ordinanza n.1390 del 15 gennaio 2024, in tema di adozione, ha rimesso alle Sezioni Unite la questione relativa alle conseguenze della nullità del giudizio per omessa nomina del curatore speciale del minore, in ipotesi di sopravvenuto conflitto di interessi con i genitori, La Corte ha ravvisato sul punto un contrasto di giurisprudenza – che ripropone un contrasto già emerso in tema di provvedimenti de potestate che presuppongono l’interesse alla partecipazione del minore, – nel caso in cui l’omessa nomina si sia realizzata nel corso del giudizio di primo grado, divergendo gli orientamenti in ordine alla soluzione da adottare in caso di annullamento nel giudizio di legittimità, per la riscontrata nullità del giudizio ex art. 333 c.c., nella individuazione del giudice del rinvio, ossia se esso vada disposto in favore del giudice di primo grado, ovvero della Corte d’appello (in applicazione del principio fondamentale della ragionevole durata del processo, espresso dall’art. 111, comma 2, Cost. e dall’art. 6CEDU, di particolare rilievo per i procedimenti riguardanti i minori, e stante la natura tassativa delle ipotesi di cui agli artt. 353, 354 e 383, comma 3, c.p,c.).

Read More 

Potrebbero interessarti

13 Settembre 2023

Lo stato di necessità non fa venir meno l’ordine di demolizione

Nella sentenza 19 giugno 2023, n. 3267 in esame, la Terza Sezione della Corte di Appello di Catania, con ampi richiami alla giurisprudenza sovranazionale, ribadisce la natura ripristinatoria dell’ordine di demolizione e ne afferma la legittimità anche a fronte di una situazione di indigenza economica del soggetto interessato. Read...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more