7 Febbraio 2024

Diritto a scoprire le proprie origini e della madre biologica a rimanere anonima: come bilanciarli?

Pronunciandosi su un caso “francese” in cui si discuteva della legittimità del rifiuto da parte dell’autorità competente di informare la ricorrente, nata da genitori anonimi, dell’identità della sua madre biologica, la Corte EDU, Sez. V, 30 gennaio 2024, n. 18843/20, all’unanimità, ha escluso che vi fosse stata la violazione dell’articolo 8 (diritto al rispetto della vita privata e familiare) della Convenzione europea dei diritti dell’uomo.

Read More 

Potrebbero interessarti

13 Marzo 2025

Contributi correnti e arretrati a seguito di sentenza di reintegra

Il Tribunale di Roma, Sez. lav., con la sentenza 6 febbraio 2025, n. 1547 a seguito di impugnazione di un avviso di addebito notificato dall’INPS a una società, relativo a sanzioni civili per evasione contributiva, esamina la questione dell’applicabilità delle dette sanzioni ad un caso di regolarizzazione contributiva a...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more